Visualizzazione post con etichetta BISCOTTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BISCOTTI. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

BISCOTTI AL CACAO - FROLLA AL CACAO RICETTA BASE

Un'idea per la festa del papà oppure per la festa della mamma o San Valentino , Pasqua Natale... ma soprattutto regalateli con amore!!
In fondo basta solo scegliere la forma del taglia biscotto :-D!

Avete presente un biscotto dal sapore di cioccolato che si scioglie in bocca ?? Noooo?? Allora provate questa pastafrolla e farete felici grandi e piccini! 
Come sempre fatevi aiutare dai piccoli pasticceri di casa, sarà uno spasso, io l'ho fatto anche con gli amichetti di orsetta e si sono divertiti come a Masterchef!

Una ricetta semplice che ho trovato in rete nel Blog La Tavola del Gusto dove ho riscontrato molta attenzione ai dettagli e cura nello spiegare tutti i passaggi.
Io ho aumentato lo zucchero perchè li preferisco con una nota di dolcezza in più ed uso lo zucchero vanigliato per praticità senza aggiungere aroma vaniglia nella ricetta.


Inoltre ho riassunto  leggermente  perchè quando si è mamma si cerca di accorciare i tempi ma se volete approfondire il disocorso pasta frolla al cacao cliccate sul blog ed avrete un bel po' di cose interessanti da leggere.

Pronti per incominciare?

per circa 40 biscotti medi 

INGREDIENTI:
  • 270 gr di farina
  • 18 gr  cacao amaro in polvere
  • 3 tuorli
  • 180 gr burro freddo
  • 140 zucchero a velo vanigliato
PROCEDIMENTO: 

Potete utilizzare un mixer, come descritto ne La Tavola del gusto, ma io preferisco a mano perchè coinvolgo sempre Margherita e lei si "gasa" a mettere le mani in pasta, per non sporcare troppo uso una bacinella e procedo in questo modo:
unire la farina, il cacao e lo zucchero il tutto setacciato precedentemente, mescolare per rendere omogenee le polveri, dopodichè unire il burro freddo tagliato a piccoli pezzettini  e le uova, impastando con le punta delle dita fino a formare delle briciole .
A questo punto con vigore impastare a piene mani  così da unire le briciole che con il calore del palmo si compatteranno fino a diventare un panetto liscio ed omogeneo.
 
FONDAMENTALE LASCIATE RIPOSARE L'IMPASTO LEGGERMENTE SCHIACCIATO AVVOLTO IN PELLICOLA ALIMNTARE IN FRIGORIFERO PER ALMENO 30'.
Questo passaggio servirà ad ottenere una friabilità maggiore poichè gli ingredienti si saranno assestati ed il burro avrà ripreso la forma più solida.
 

Passato il tempo necessario stendete l'impasto , aiutandovi con un mattarello , tra due fogli di carta forno, oppure su un piano ( non di legno) leggermente infarinato e con una spolverata di farina anche sul mattarello.
Dovrete ottenere una sfoglia di circa mezzo cm.
Adesso potete divertirvi con i piccoli a scegliere la forma che avranno i biscotti!
In questo caso ho usato i cuori , ma non ponete limiti alla fantasia... per esempio ho un fantastico taglia biscotti rotondo con stampino che imprime graziosi animaletti regalatomi dalla mia  cara amica/sorella Alessandra di Mantova!!

Ovviamente i ritagli li potete reimpastare e riporre in frigorifero magari mentre aspettate che la prima infornata di biscotti sia pronta ep oi procedere di nuovo come sopradescritto.

Posizionateli delicatamente su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a  180° forno statico per circa 12/15', controllate la superficie,  non colorateli troppo altrimenti saranno bruciati, purtroppo il colore marrone inganna! Quindi mantenetevi sui tempi di cottura indicati.

Lasciateli raffreddare e poi, se volete fare come me, decorateli con zucchero fondente ( si trova nei supermercati)  mescolato con una goccia d'acqua (il rapporto è circa 100 gr zucchero fondente - un cucchiaio di acqua calda. ) ed una goccia di colorante alimentare, oppure lasciateli lasciateli in purezza non vi deluderanno, i bambini se li rubano a vicenda!!

Che dire di più?
Make your choice and have fun!

domenica 17 gennaio 2016

LEMON MELTAWAYS - biscottini al limone senza uova

 
Avete presente il biscotto da pasticceria che si scioglie in bocca, friabile, leggero e che vi lascia la bocca profumata?
Ecco questi sono i Lemon Meltaways.
Ero alla ricerca di ricette per comporre i miei pensierini Natalizi, ho cercato di variare con i gusti così ho pensato che mi mancava un biscottino al limone speciale, di quelli che non smetteresti mai di mangiare e mi ricordavo di averli fatti ma, essendo pasticciona, chissà dove era finita la ricetta giusta.
Da questa mia "peculiarità" infatti nasce l'idea del ricettario virtuale...insomma il mio Blog personale dove finalmente posso ritrovare tutte le ricettine senza diventare matta! 
Se queste pagine sono di aiuto poi ad altre mamme e cuochine/i ancora meglio, no?
Allora dicevamo regalini di Natale, si certo ma qui ne ho dovuti produrre a catena industriale perchè non facevo in tempo ad insacchettare che erano già finiti, doppia soddisfazione!
Margherita mi dice sempre che vuole i cerchietti con lo zucchero a velo...mamma me li rifai? 
Tutto questo grazie alla ricetta della mitica Arabafelice da quale ogni tanto prendo spunto perchè le sue ricette sono sempre una garanzia di riuscita, ho apportato solo un piccolo aumento di zucchero ed ho usato solo la forza delle mie braccia, ma per il resto è identica, quindi ancora grazie!
L'originale è di Martha Stewart e qui trovate qualche dritta video per realizzarli al lime, ma potete anche usare l'arancia come dice la stessa Arabafelice, buon divertimento!
Facili davvero da non credere, andiamo ad incominciare:

Per circa 25 biscotti 

INGREDIENTI
  •  85 gr BURRO FREDDO 
  • 40 gr  ZUCCHERO A VELO
  • buccia grattugiata di un limone
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 120 gr FARINA 00
  • 1 cucchiaio di  MAIAZENA ( Fecola di Mais)
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo qb per la copertura dei biscotti
PROCEDIMENTO:
Lavorare con le fruste elettriche o con molta energia a mano ( come ho fatto io) il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema al burro soffice.







Incorporate la buccia grattugiata del limone, i due cucchiai di succo, il sale e mescolate bene.
Unite la farina e la maizena setacciate e premiscelate, facile fin qui !
L'impasto risulterà morbido, non preoccupatevi, aiutandovi con la carta da forno realizzare un cilindro di circa 3 o 4 cm di diametro, un paio di dita per intenderci.
Adesso dovete avvolgerlo nella carta da forno e farlo riposare in frigorifero per almeno due ore, se avete poco tempo usate il freezer, una mezz'ora a me è bastata.
Potete preparare l'impasto anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero tutta la notte.





Una volta ben raffreddato ed indurito si riprende il cilindro e si ricavano, usando un coltello ben affilato a lama liscia, dei dischi di spessore circa 1 cm
Posizionateli su una placca foderata di carta da forno ed infornate a 180° per 10/13 minuti, controllate la cottura, devono rimanere chiari ma con un bordino leggermente dorato.

IMPORTANTE: se non li cuocete tutti subito metteteli in frigorifero tra una infornata e l'altra





Adesso per la felicità dei bimbi , appena si saranno intiepiditi, fateli "impanare" nello zucchero a velo uno alla volta, si divertiranno un sacco!
 









N.B. Si conservano anche per due settimane senza perdere la loro particolare fragranza e profumo in una scatola di latta oppure in un contenitore ermetico 


mercoledì 7 ottobre 2015

BISCOTTI AUTUNNALI CON FRUTTA SECCA - VEGANI

Ricetta trovata per caso su una rivista Esselunga, provata e riprovata e mai più abbandonata perchè questi biscotti sono gustosi, ipocalorici e danno i nutrienti giusti per una colazione ricca di fibre , una concentrazione di proteine, minerali, acidi grassi e amminoacidi, acido oleico e acido linoleico che contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL( cattivo)  e aumentando l’HDL ( buono), insomma tutta salute! 
Inoltre con la farcitura vi potete sbizzarrire a seconda dei vostri gusti, io ho provato marmellata di fragole rigoni, mele e crema di cioccolata!

Per circa 25 biscotti
INGREDIENTI:
  • 80 GR FARINA DI AVENA
  • 100 GR FARINA 0
  • 100 GR MANDORLE NOCCIOLE TRITATE FINEMENTE
  • 1 DL LATTE DI SOYA
  • 1 DL OLIO DI SEMI GIRASOLE O MAIS
  • 80 GR ZUCCHERO MASCOVADO
  • 1 CUCCHIAIO DI MALTO D'ORZO O CACAO AMARO
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci ( o cremor tartaro)
 FARCITURA a scelta tra:
  • MARMELLATA RIGONI DI FRAGOLE o quella che preferite
  • mele cotte con un pizzico di cannella , succo di limone e un cucchiaio di zucchero mascovado
  • nocciolata rigoni 

In una ciotola unite le farine, lo zucchero, lo lievito, il malto o cacao e la frutta secca finemente tritata.
Mescolate i composti secchi, dopodichè aggiungete a filo i liquidi ( latte di soya+olio di semi precedentemente emulsionati tra di loro) , mescolate prima con una forchetta e poi con le mani amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Avvolgete il panetto in una pellicola alimentare trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per un'ora.

Nel frattempo per la farcitura di mele, sbucciate una mela, tagliatela a quadretti piccoli e mettetela in una padella con un cucchiaio di zucchero mascovado, succo di mezzo limone, un cucchiaiono di cannella, fate carammellare e togliete dal fuoco.

Tra due fogli di carta forno stendete l'impasto che avete lasciato riposare con uno spessore di circa 4 mm , ritagliate la forma che desiderate ( ho usato un taglia biscotti a forma di cuore) , posizionate un pochino di farcitura sopra alla metà delle forme che avete realizzato, con le altre metà chiudete il raviolo/biscotto e sigillate i bordi schiacciando con una forchetta.
Disponete i biscotti ottenuti su una placca da forno rivestita da carta da forno e cuocete per circa 20/25 minuti a forno già caldo a 180°.
Lasciate raffreddare, se vi piace, cospargete di zucchero a velo!
Non sono molto dolci ma sono molto saporiti e gustosi, perfetti per una tazza di caffè, orzo  o latte macchiato, oppure semplicemente per uno spuntino a metà mattina.
In casa papà orso e Big Mama se li sono spazzolati.....




lunedì 18 maggio 2015

BISCOTTI GIRELLE - CACAO E VANIGLIA - senza uova

 

Farete un figurone con queste girelle simpatiche e golose!
Cercavo una ricettina per dei biscottini da mangiare sia a merenda che per la prima colazione, in realtà avevo in mente gli "abbracci" e poi ho trovato questi che sono relativamente facili, senza uovo ( sempre per l'intolleranza di mio marito), golosi e divertenti! Vaniglia e cioccolato un binomio perfetto e che si sposano sia con il latte che con il tè.
Gli ingredienti sono pochi e semplici, il procedimento ha solo bisogno di un pochino di pazienza!

Per circa 35 biscottini
INGREDIENTI:
  •  250 GR FARINA 00
  • 100 GR ZUCCHERO
  • 150 GR BURRO
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 30 GR CACAO AMARO IN POLVERE
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA
  • 2 CUCCHIAI  DI LATTE 
PROCEDIMENTO:
Unite in una ciotola la farina,  il lievito e  la vaniglia precedentemente  setacciati, lo zucchero ed burro ammorbidito. Impastate velocemente fino a formare una palla liscia ed omogenea.
Dividete l'impasto in due palline, una di esse sbriciolatela in una nuova ciotola, unite il cacao setacciato e mentre impastate aggiungete i due cucchiai di latte che servono per evitare la troppa asciugatura del cacao.
A questo punto avrete gli impasti dei due colori pronti per essere stesi.
 


Mettete la pallina chiara sopra un foglio di carta da forno, ricopritelo sempre con carta da forno e stendete fino a formare un rettangolo di circa 20 cm x 10 cm .

Fate lo stesso con la pallina al cioccolato.
 
 

Unite le due strisce mettendone una sopra l'altra e ripassate con il mattarello per farle aderire bene, ricordandovi di usare sempre un foglio di carta da forno tra l'impasto ed il mattarello per evitare che si appiccichi in modo da non usare altra farina.
 

Dividete la striscia in due sezioni e capovolgetene una, così avrete le due opzioni bicromatiche.
 
 


Sempre con l'aiuto della carta da forno iniziate ad avvogere su sé stessa la prima striscia di impasto, in senso longitudinale, cercando di stare belli stretti e poi sigillatela all'interno della carta da forno come una grossa caramella. Fate la stessa cosa con l'altra striscia di impasto.


 


 

Ponete i due pacchetti in freezer per 15 minuti, fino a quando saranno belle sode.

Preparatele teglie con carta da forno ( magari riutilizzate quella usata per l'impasto) .
Scartate gli impasti e tagliate a fettine di spessore 2/3 mm con un coltello a lama liscia, ed ecco le girelle pronte per essere infornate. 


 


Se avete più pazienza di me per avvolgere stretti i due impasti, il vortice sarà ancora più bello di quello che ho fatto io perchè avrà più spirali!
Cuocete a 180° per 12 minuti circa.
Che belli! In casa soddisfazione e anche acquolina!

giovedì 14 maggio 2015

COOKIES CHOCOLATE CHIP DROPS - BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO MARY BERRY STYLE!

 
Finalmente...L'HO TROVATA!!!! La ricetta perfetta, golosa, facilissima da fare con i bambini che possono mescolare con il cucchiaio ed assaggiare l'impasto crudo ( si lo so non fa bene ma non è mai morto nessuno) e tutto grazie a questa donna ... Mary Berry ( la versione inglese più raffinata di Anna Moroni?)! Si sa che la cucina inglese non è ipocalorica e leggera, ma alcuni dolci da forno hanno il loro perchè, come questi biscotti fragranti, profumati di cioccolato .... uno tira l'altro... realizzati con pochi ingredienti e soprattutto senza alcun macchinario , solo ciotola , cucchiaio o spatola, cucchiaini da tè e teglia.
DOVETE PROVARLI!!! 
Potete arricchire l'impasto con nocciole tritate, oppure uvette, cioccolato al latte...adesso che ho trovato questo tesoro incomincia la sperimentazione :-D!
Per colazione o merenda  un dolcetto non fa male ma tira su il morale, basta  non esagerare con le porzioni!
Un bel vassoio di queste delizie in un compleanno spariranno alla velocità della luce!

per circa 35 biscotti
INGREDIENTI:
  • 175 GR FARINA 00
  • 100 GR BURRO MORBIDO 
  • 50 GR ZUCCHERO SEMOLATO
  • 50 GR ZUCCHERO DI CANNA
  • BICARBONATO la punta di un cucchaino da tè
  • ACETO BIANCO un cucchiaino da tè
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • 140 gr GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE 
PROCEDIMENTO:

In una ciotola setacciare la farina assieme al bicarbonato, aggiungete gli zuccheri, il cucchiaino di aceto ed il burro molto morbido ( se non avete tempo basterà dare un colpetto con il micronde), l'uovo sbattuto e mescolate energicamente con una spatola oppure con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti                                                              .
Aggiungete le gocce di cioccolato , mescolate bene, aiutandovi con due cucchiaino da tè ( se no  volete sporcarvi le mani) adagiate in modo distanziato delle piccole quantità di impasto su una teglia foderata di carta da forno.
 

 
Infornate a 180° per circa 10/15 minuti, fino a quando saranno ben dorati così saranno anche croccanti, se li volete più soft basterà toglierli dal forno ancora chiari.

 
Lasciateli raffreddare una volta cotti , se volete un effetto super croccante potete reinfornarli per altri 3 minuti , non per niente si chiamano bis-cotti :-D! 

Insomma provate, assaggiate, e soprattutto HAVE FUN!  



Da sapere
Il bicarbonato addizionato ad una sostanza acida come l'aceto, il limone, lo yogurt o il cremor tartaro, lo attiva chimicamente (  base debole+acido debole), crea una reazione che produce anidride carbonica, quindi si può utilizzare come lievitante !