Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post

sabato 29 ottobre 2016

FRUTTA SPAVENTOSA - HAPPY HALLOWEEN !

 

Per me migliore festa non c'è , adoro spettri, vampirelli, fanstasmini e le zucche decorate, i bambini si divertono tantissimo a creare dolcetti spaventosi,truccarsi da mostri e la tradizione di casa Grizzly vuole che per tutta la settimana si guardi dvd ispirati al tema di Halloween , si parte da "La sposa cadavere" a "Beetle Juice", "Casper", "Hotel Transilvania", "Coraline", P"aranorman", "Monster House", "Troll Box" ma il nostro preferito rimane Nightmare before Christmas che in realtà guardiamo tutto l'anno!
Decoriamoil portico e ci prepariamo a dolcetto o scherzetto, quest'anno la piccola Orsetta spero sia esente da bronchiti e influenze varie così potrà realizzare il suo desiderio di bussare alle porte di quartiere e fare la fatidica domanda "DOLCETTO O SCHERZETTO?" 
Nel frattempo vi propongo una merenda leggera prima della giornata delle caramelle ma sempre a tema "spaventoso" che farà divertire i piccoli di casa ed i loro amichetti.
Bastano pochi ingredienti per questa che non è prorpio una ricetta ma solo un'idea da realizzare assieme ai vostri bimbi:

4 PORZIONI
 
INGREDIENTI:
  • 5/6   BISCOTTI TIPO PAN DI STELLE
  • 2 BANANE
  • 4 CLEMENTINE
  • UN GAMBO DI SEDANO FESCO
  • QB CIOCCOLATO FONDENTE
PROCEDIMENTO: 

 
Preparate la finta terra pestando i biscotti in un sacchetto di plastica alimentare sbriciolandolo per bene.
Disponete le briciole su un piatto da portata senza schiacciarlo o pressarlo , deve dare l'idea di un terrisccio smosso .



Zucche:
Sbucciate le clementine, tagliate dei pezzettini di sedano ed infilateli nel centro del frutto  intero

 
Fantasmi :
Sbucciate anche le banane tagliatele a metà e dopo aver sciolto un pocino di cioccolato fondente potete creare gli occhi e la bocca  con una normale siringa da puntura senza ago ( se non avete la familiarità con la creazione di mini saccapoche di carta da forno).

 
Adesso potete assemblare disponendo come più vi piace la frutta mostruosa per una merenda sana e divertente!

Happy Halloween!!!
.
 


martedì 15 marzo 2016

BISCOTTI AL CACAO - FROLLA AL CACAO RICETTA BASE

Un'idea per la festa del papà oppure per la festa della mamma o San Valentino , Pasqua Natale... ma soprattutto regalateli con amore!!
In fondo basta solo scegliere la forma del taglia biscotto :-D!

Avete presente un biscotto dal sapore di cioccolato che si scioglie in bocca ?? Noooo?? Allora provate questa pastafrolla e farete felici grandi e piccini! 
Come sempre fatevi aiutare dai piccoli pasticceri di casa, sarà uno spasso, io l'ho fatto anche con gli amichetti di orsetta e si sono divertiti come a Masterchef!

Una ricetta semplice che ho trovato in rete nel Blog La Tavola del Gusto dove ho riscontrato molta attenzione ai dettagli e cura nello spiegare tutti i passaggi.
Io ho aumentato lo zucchero perchè li preferisco con una nota di dolcezza in più ed uso lo zucchero vanigliato per praticità senza aggiungere aroma vaniglia nella ricetta.


Inoltre ho riassunto  leggermente  perchè quando si è mamma si cerca di accorciare i tempi ma se volete approfondire il disocorso pasta frolla al cacao cliccate sul blog ed avrete un bel po' di cose interessanti da leggere.

Pronti per incominciare?

per circa 40 biscotti medi 

INGREDIENTI:
  • 270 gr di farina
  • 18 gr  cacao amaro in polvere
  • 3 tuorli
  • 180 gr burro freddo
  • 140 zucchero a velo vanigliato
PROCEDIMENTO: 

Potete utilizzare un mixer, come descritto ne La Tavola del gusto, ma io preferisco a mano perchè coinvolgo sempre Margherita e lei si "gasa" a mettere le mani in pasta, per non sporcare troppo uso una bacinella e procedo in questo modo:
unire la farina, il cacao e lo zucchero il tutto setacciato precedentemente, mescolare per rendere omogenee le polveri, dopodichè unire il burro freddo tagliato a piccoli pezzettini  e le uova, impastando con le punta delle dita fino a formare delle briciole .
A questo punto con vigore impastare a piene mani  così da unire le briciole che con il calore del palmo si compatteranno fino a diventare un panetto liscio ed omogeneo.
 
FONDAMENTALE LASCIATE RIPOSARE L'IMPASTO LEGGERMENTE SCHIACCIATO AVVOLTO IN PELLICOLA ALIMNTARE IN FRIGORIFERO PER ALMENO 30'.
Questo passaggio servirà ad ottenere una friabilità maggiore poichè gli ingredienti si saranno assestati ed il burro avrà ripreso la forma più solida.
 

Passato il tempo necessario stendete l'impasto , aiutandovi con un mattarello , tra due fogli di carta forno, oppure su un piano ( non di legno) leggermente infarinato e con una spolverata di farina anche sul mattarello.
Dovrete ottenere una sfoglia di circa mezzo cm.
Adesso potete divertirvi con i piccoli a scegliere la forma che avranno i biscotti!
In questo caso ho usato i cuori , ma non ponete limiti alla fantasia... per esempio ho un fantastico taglia biscotti rotondo con stampino che imprime graziosi animaletti regalatomi dalla mia  cara amica/sorella Alessandra di Mantova!!

Ovviamente i ritagli li potete reimpastare e riporre in frigorifero magari mentre aspettate che la prima infornata di biscotti sia pronta ep oi procedere di nuovo come sopradescritto.

Posizionateli delicatamente su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a  180° forno statico per circa 12/15', controllate la superficie,  non colorateli troppo altrimenti saranno bruciati, purtroppo il colore marrone inganna! Quindi mantenetevi sui tempi di cottura indicati.

Lasciateli raffreddare e poi, se volete fare come me, decorateli con zucchero fondente ( si trova nei supermercati)  mescolato con una goccia d'acqua (il rapporto è circa 100 gr zucchero fondente - un cucchiaio di acqua calda. ) ed una goccia di colorante alimentare, oppure lasciateli lasciateli in purezza non vi deluderanno, i bambini se li rubano a vicenda!!

Che dire di più?
Make your choice and have fun!