Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2017

TORTA CIOCCOLATO PERA ED AMARETTI


C'era ancora  bisogno di un'altra ricetta al cioccolato ?? Si ! Finchè avrò la forza nelle dita per fermare le mie ricette preferite! Una fetta di torta al cioccolato spazza via il malumore, ti fa spuntare una bella faccia da pirla felice, sembra poco? A me no visto che per me diventa un antiansia naturale!
Ma passiamo a descrivere questa succulenta ricettina, vi assicuro che il risultato sarà una profumata torta al cioccolato dal "quid" leggero all' amaretto con un ripieno di morbida  pera. 
Il segreto è presto rivelato, la cottura preventiva dei pezzi di frutta fanno sì che che rimangano saporiti e della giusta consistenza, inoltre potete aromatizzarli a vostro gusto con cannella, vaniglia, rhum, io ho lasciato un leggero aroma di limone per via della mia piccola orsetta.
Gli amaretti sono quelli secchi tipo "Matilde Vicenzi", per intenderci, potete anche sostituire con farina di mandorle o di nocciole.
Allora accendiamo il forno e pasticciamo!

STAMPO A CERNIERA DIAM 24 CM

INGREDIENTI:
  • 700 GR DI PERA 
  • 200 GR CIOCCOLATO FONDENTE
  • 30 GR DI CACAO AMARO
  • 200 GR FARINA
  • 100 GR AMARETTI SECCHI
  • 4 UOVA
  • 150 GR DI BURRO
  • 100 GR ZUCCHERO SEMOLATO
  • 1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 300 ML DI ACQUA ( OPPURE 150 DI ACQUA E 150 DI RHUM)
  • 70 GR DI ZUCCHERO PER CUOCERE LE PERE
  • 1/2 LIMONE 
  • UNA STECCA DI VANIGLIA ( OPZIONALE) oppure cannella

PROCEDIMENTO :
Lavate, sbucciate le pere , mondatele dai semi e tagliatele in senso longitudinale a fette spesse.

Le pere vanno adagiate delicatamente sul fondo di una pentola  e ricoperte con l'acqua, il succo di mezzo limone( lasciatelo pure dentro la pentola dopo averlo strizzato) i 70 gr di zucchero e la stecca di vaniglia , oppure cannella.
Cuocete a fuoco dolce fino alla totale evaporazione dei liquidi, adagiate su un piatto la frutta e lasciate intiepidire.


Nel frattempo fondete, a bagnomaria o al micronde, il cioccolato assieme al burro, lasciate raffreddare ed unitevi gli amaretti finemente tritati.



 Una volta amalgamati passiamo a montare le uova con lo zucchero con una frusta elettrica  per 10 minuti in modo da  ottenere una consistenza spumosa come per il pan di spagna, deve risultare almeno il triplo del volume iniziale.


Alla spuma di uova e zucchero aggiungete la fusione di cioccolato, burro e amaretti,  mescolate delicatamente cercando di non smontare.
Aggiungete a pioggia la farina, il cacao e la mezza bustina di lievito tutto precedentemente setacciato, mescolate sempre delicatamente .
 
 
Adesso creiamo la torta:
In uno stampo imburrato e infarinato ( io ho usato il cacao al posto della farina) versate metà dell'impasto e distribuitelo in modo uniforme aiutandovi con un cucchiaio, adagiatevi le pere una affianco all'altra  ricoprendo tutta la superficie , versate il resto dell'impasto e , sempre con l'aiuto di un cucchiaio, ricoprite la frutta e livellate.
Cuocete a 180° per circa 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Togliete dallo stampo, guarnite con zucchero a velo oppure fettine di pera...usate la fantasia, ma lo spettacolo lo avrete una volta affettata ! Pere morbide al centro  che vi fanno l'occhiolino !
ps. Le manine decorative sono ovviamente della mia orsetta !!






















sabato 29 ottobre 2016

FRUTTA SPAVENTOSA - HAPPY HALLOWEEN !

 

Per me migliore festa non c'è , adoro spettri, vampirelli, fanstasmini e le zucche decorate, i bambini si divertono tantissimo a creare dolcetti spaventosi,truccarsi da mostri e la tradizione di casa Grizzly vuole che per tutta la settimana si guardi dvd ispirati al tema di Halloween , si parte da "La sposa cadavere" a "Beetle Juice", "Casper", "Hotel Transilvania", "Coraline", P"aranorman", "Monster House", "Troll Box" ma il nostro preferito rimane Nightmare before Christmas che in realtà guardiamo tutto l'anno!
Decoriamoil portico e ci prepariamo a dolcetto o scherzetto, quest'anno la piccola Orsetta spero sia esente da bronchiti e influenze varie così potrà realizzare il suo desiderio di bussare alle porte di quartiere e fare la fatidica domanda "DOLCETTO O SCHERZETTO?" 
Nel frattempo vi propongo una merenda leggera prima della giornata delle caramelle ma sempre a tema "spaventoso" che farà divertire i piccoli di casa ed i loro amichetti.
Bastano pochi ingredienti per questa che non è prorpio una ricetta ma solo un'idea da realizzare assieme ai vostri bimbi:

4 PORZIONI
 
INGREDIENTI:
  • 5/6   BISCOTTI TIPO PAN DI STELLE
  • 2 BANANE
  • 4 CLEMENTINE
  • UN GAMBO DI SEDANO FESCO
  • QB CIOCCOLATO FONDENTE
PROCEDIMENTO: 

 
Preparate la finta terra pestando i biscotti in un sacchetto di plastica alimentare sbriciolandolo per bene.
Disponete le briciole su un piatto da portata senza schiacciarlo o pressarlo , deve dare l'idea di un terrisccio smosso .



Zucche:
Sbucciate le clementine, tagliate dei pezzettini di sedano ed infilateli nel centro del frutto  intero

 
Fantasmi :
Sbucciate anche le banane tagliatele a metà e dopo aver sciolto un pocino di cioccolato fondente potete creare gli occhi e la bocca  con una normale siringa da puntura senza ago ( se non avete la familiarità con la creazione di mini saccapoche di carta da forno).

 
Adesso potete assemblare disponendo come più vi piace la frutta mostruosa per una merenda sana e divertente!

Happy Halloween!!!
.