Visualizzazione post con etichetta cucina per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina per bambini. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2017

TORTA CIOCCOLATO PERA ED AMARETTI


C'era ancora  bisogno di un'altra ricetta al cioccolato ?? Si ! Finchè avrò la forza nelle dita per fermare le mie ricette preferite! Una fetta di torta al cioccolato spazza via il malumore, ti fa spuntare una bella faccia da pirla felice, sembra poco? A me no visto che per me diventa un antiansia naturale!
Ma passiamo a descrivere questa succulenta ricettina, vi assicuro che il risultato sarà una profumata torta al cioccolato dal "quid" leggero all' amaretto con un ripieno di morbida  pera. 
Il segreto è presto rivelato, la cottura preventiva dei pezzi di frutta fanno sì che che rimangano saporiti e della giusta consistenza, inoltre potete aromatizzarli a vostro gusto con cannella, vaniglia, rhum, io ho lasciato un leggero aroma di limone per via della mia piccola orsetta.
Gli amaretti sono quelli secchi tipo "Matilde Vicenzi", per intenderci, potete anche sostituire con farina di mandorle o di nocciole.
Allora accendiamo il forno e pasticciamo!

STAMPO A CERNIERA DIAM 24 CM

INGREDIENTI:
  • 700 GR DI PERA 
  • 200 GR CIOCCOLATO FONDENTE
  • 30 GR DI CACAO AMARO
  • 200 GR FARINA
  • 100 GR AMARETTI SECCHI
  • 4 UOVA
  • 150 GR DI BURRO
  • 100 GR ZUCCHERO SEMOLATO
  • 1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 300 ML DI ACQUA ( OPPURE 150 DI ACQUA E 150 DI RHUM)
  • 70 GR DI ZUCCHERO PER CUOCERE LE PERE
  • 1/2 LIMONE 
  • UNA STECCA DI VANIGLIA ( OPZIONALE) oppure cannella

PROCEDIMENTO :
Lavate, sbucciate le pere , mondatele dai semi e tagliatele in senso longitudinale a fette spesse.

Le pere vanno adagiate delicatamente sul fondo di una pentola  e ricoperte con l'acqua, il succo di mezzo limone( lasciatelo pure dentro la pentola dopo averlo strizzato) i 70 gr di zucchero e la stecca di vaniglia , oppure cannella.
Cuocete a fuoco dolce fino alla totale evaporazione dei liquidi, adagiate su un piatto la frutta e lasciate intiepidire.


Nel frattempo fondete, a bagnomaria o al micronde, il cioccolato assieme al burro, lasciate raffreddare ed unitevi gli amaretti finemente tritati.



 Una volta amalgamati passiamo a montare le uova con lo zucchero con una frusta elettrica  per 10 minuti in modo da  ottenere una consistenza spumosa come per il pan di spagna, deve risultare almeno il triplo del volume iniziale.


Alla spuma di uova e zucchero aggiungete la fusione di cioccolato, burro e amaretti,  mescolate delicatamente cercando di non smontare.
Aggiungete a pioggia la farina, il cacao e la mezza bustina di lievito tutto precedentemente setacciato, mescolate sempre delicatamente .
 
 
Adesso creiamo la torta:
In uno stampo imburrato e infarinato ( io ho usato il cacao al posto della farina) versate metà dell'impasto e distribuitelo in modo uniforme aiutandovi con un cucchiaio, adagiatevi le pere una affianco all'altra  ricoprendo tutta la superficie , versate il resto dell'impasto e , sempre con l'aiuto di un cucchiaio, ricoprite la frutta e livellate.
Cuocete a 180° per circa 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Togliete dallo stampo, guarnite con zucchero a velo oppure fettine di pera...usate la fantasia, ma lo spettacolo lo avrete una volta affettata ! Pere morbide al centro  che vi fanno l'occhiolino !
ps. Le manine decorative sono ovviamente della mia orsetta !!






















giovedì 5 gennaio 2017

CALZA CROSTATA DELLA BEFANA - IDEA FACILE , GOLOSA E DIVERTENTE!


Più che una ricetta è un'idea veloce per concludere le feste con un dolce spiritoso , facile tanto da poterlo far realizzare ai bimbi di casa che non solo adorano la cioccolata spalmabile , ma che si divertono a sceglere i confettini di cioccolato per decorarla ( anche se due su tre finiscono nelle loro piccole fauci golosastre! )
Sono un pochino in ritardo lo so ma sono certa che domani mattina ci sarà tutto il tempo per realizzare questa crostata speciale con ciò che avete in casa, se non avete la Nutella, la crema al cioccolato, potete sostituire con la vostra marmellata preferita.
Adoro la pastafrolla perchè ti permette di usare la fantasia senza doversi complicare troppo la vita.
Al posto degli smarties potete usare caramelle gommose colorate o ciò che i vostri piccoli troveranno nella lora calza di stoffa.
Insomma divertitevi e Buona Befana a tutti !
Jean preparami la scopa che tra poco si parte !!
ps. Potete anche realizzare la base e cuocerla in bianco, la nutella a questo punto la distribuite solo dopo la cottura.
A me piace la crema di nocciole cotta assieme a quella morbidosa quindi ho fatto entrambe le cose.

teglia 25x 35

INGREDIENTI:
  • 300 GR FARINA 00
  • 150 GR BURRO
  • 150 ZUCCHERO
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • 2 TUORLI
  • UN UOVO INTERO
  • UNA BUSTINA DI VANILLINA
  • 500 gr nocciolata (nutella o marmellata)
PROCEDIMENTO:

In una ciotola versate tutti gli ingredienti con l'accortezza di tagliare il burro a pezzettini.
Con la punta delle dita iniziate a miscelare il tutto fino ad ottenere delle grosse briciole , a questo punto  impastate  energicamente per pochi minuti, il calore delle mani farà in modo che il burro sciogliendosi compatti gli ingredienti in una pasta liscia ed omogenea.





 Fate riposare la pasta 10 minuti in frigorifero avvolta nella pellicola alimentare, nel frattempo disegnate sopra ad un foglio di carta da forno. ritagliato a misura per la vostra teglia,  la sagoma della vostra calza .

Creata la sagoma della vostra calza rifilatela con le forbici, appoggiatela sopra alla pastafrolla stesa dallo spessore di circa 1,5 cm e ealizzate la calza di pastafrolla aiutandovi con un coltello affilato tagliando intorno ai bordi del disegno.

 Una volta ottenuta la vostra calza di pastafrolla adagiatela nella teglia rivestita da carta da forno, distribuite la nutella  ( scaldatela al microonde per 15 secondi in modo che sia più fluida)  in modo uniforme su tutta la superficie.
Con parte della pasta avanzata create un cordoncino che servirà da bordatura da mettere  su tutto il profilo della torta.
Ricoprite la teglia di carta stagnola ed infornate a 180° forno statico per 25 minuti  ( la copertura servirà a non far asciugare la nutella durante la cottura).
Passati i minuti necessari, eliminate la copertura e continuate a cuocere per altri 10/15 minuti.





Dopo averla sfornata lasciatela raffreddare, trasferitela su un vassoio e ricopritela ancora con un leggero strato di nutella.
A questo punto potete decorarla con ciò che voletee, smarties, confetti colorati, codette di zucchero, caramelle gommose, spazio alla fantasia di grandi e piccini !!!
Ed ora viaaaaaaaaa che la notte dura poco ed ho ancora tante consegne da fare ....Befana a chi?????