Visualizzazione post con etichetta nutella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nutella. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2017

CALZA CROSTATA DELLA BEFANA - IDEA FACILE , GOLOSA E DIVERTENTE!


Più che una ricetta è un'idea veloce per concludere le feste con un dolce spiritoso , facile tanto da poterlo far realizzare ai bimbi di casa che non solo adorano la cioccolata spalmabile , ma che si divertono a sceglere i confettini di cioccolato per decorarla ( anche se due su tre finiscono nelle loro piccole fauci golosastre! )
Sono un pochino in ritardo lo so ma sono certa che domani mattina ci sarà tutto il tempo per realizzare questa crostata speciale con ciò che avete in casa, se non avete la Nutella, la crema al cioccolato, potete sostituire con la vostra marmellata preferita.
Adoro la pastafrolla perchè ti permette di usare la fantasia senza doversi complicare troppo la vita.
Al posto degli smarties potete usare caramelle gommose colorate o ciò che i vostri piccoli troveranno nella lora calza di stoffa.
Insomma divertitevi e Buona Befana a tutti !
Jean preparami la scopa che tra poco si parte !!
ps. Potete anche realizzare la base e cuocerla in bianco, la nutella a questo punto la distribuite solo dopo la cottura.
A me piace la crema di nocciole cotta assieme a quella morbidosa quindi ho fatto entrambe le cose.

teglia 25x 35

INGREDIENTI:
  • 300 GR FARINA 00
  • 150 GR BURRO
  • 150 ZUCCHERO
  • 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
  • 2 TUORLI
  • UN UOVO INTERO
  • UNA BUSTINA DI VANILLINA
  • 500 gr nocciolata (nutella o marmellata)
PROCEDIMENTO:

In una ciotola versate tutti gli ingredienti con l'accortezza di tagliare il burro a pezzettini.
Con la punta delle dita iniziate a miscelare il tutto fino ad ottenere delle grosse briciole , a questo punto  impastate  energicamente per pochi minuti, il calore delle mani farà in modo che il burro sciogliendosi compatti gli ingredienti in una pasta liscia ed omogenea.





 Fate riposare la pasta 10 minuti in frigorifero avvolta nella pellicola alimentare, nel frattempo disegnate sopra ad un foglio di carta da forno. ritagliato a misura per la vostra teglia,  la sagoma della vostra calza .

Creata la sagoma della vostra calza rifilatela con le forbici, appoggiatela sopra alla pastafrolla stesa dallo spessore di circa 1,5 cm e ealizzate la calza di pastafrolla aiutandovi con un coltello affilato tagliando intorno ai bordi del disegno.

 Una volta ottenuta la vostra calza di pastafrolla adagiatela nella teglia rivestita da carta da forno, distribuite la nutella  ( scaldatela al microonde per 15 secondi in modo che sia più fluida)  in modo uniforme su tutta la superficie.
Con parte della pasta avanzata create un cordoncino che servirà da bordatura da mettere  su tutto il profilo della torta.
Ricoprite la teglia di carta stagnola ed infornate a 180° forno statico per 25 minuti  ( la copertura servirà a non far asciugare la nutella durante la cottura).
Passati i minuti necessari, eliminate la copertura e continuate a cuocere per altri 10/15 minuti.





Dopo averla sfornata lasciatela raffreddare, trasferitela su un vassoio e ricopritela ancora con un leggero strato di nutella.
A questo punto potete decorarla con ciò che voletee, smarties, confetti colorati, codette di zucchero, caramelle gommose, spazio alla fantasia di grandi e piccini !!!
Ed ora viaaaaaaaaa che la notte dura poco ed ho ancora tante consegne da fare ....Befana a chi?????

giovedì 26 febbraio 2015

SMARTIES CAKE ....... ed è subito festa !

Sarà la soglia appena superata dei "quaranta", sarà la passione per il cibo tramandatami dalle due generazioni femminili di casa ( nonna e mamma), sarà la voglia di fare qualcosa per me, sarà che tra fogli sparsi, appunti, quaderni, libri e link ho mille ricette da sistemare e da tramandare alla mia cucciola ed alle mie nipoti, alla fine mi sono decisa ed eccomi qui con un ricettario virtuale che spero sia utile anche ad altri che magari si dilettano tra i fornelli, che si vogliono cimentare in piatti semplici o complicati ma sempre con la passione di chi ama gustare e sperimentare senza prendersi troppo sul serio... parola d'ordine: divertimento!

In questo blog, dunque, troverete ricette di ogni tipo, da quelle della mia famiglia a quelle nate per caso,  trovate in altre cucine reali o virtuali, salutari o supercaloriche a voi la scelta  ma sempre proposte con il sorriso perchè diciamolo... il cibo è conforto  e facciamocela una coccola ogni tanto!

Come prima ricetta ho deciso di partire con il "botto" magari per una festa di compleanno dei  più piccoli che amano la cioccolata e adorano gli Smarties! L'ispirazione è arrivata da un libricino distribuito in alcuni periodi dell'anno nei negozi della catena Esselunga, appena vista ho guardato in faccia Margherita, la mia bambina di 3 anni,  e le  ho detto.... questa ti farà impazzire! E così è stato! Proposta per Pasqua dell'anno scorso per far felice lei e la sua cuginetta Sofia! Successone anche al compleanno di una mia cara amica che ha due splendide bimbe! Insomma con un pochino di pazienza farete un figurone senza essere dei cake designer!
2 TORTIERE  DA DIAM 22  



INGREDIENTI :

Per il Pan di Spagna
  • 270 GR  FARINA 00
  •  6    UOVA
  • 250  GR ZUCCHERO
  • Vanillina
Per la farcitura con crema al ciocclato  senza uova:
  • 1/2 lt di LATTE
  • 30 GR DI FARINA
  • 20 GR CACAO AMARO IN POLVERE
  • 100 GR DI ZUCCHERO 
  • 150 GR CIOCCOLATO FONDENTE
Per la bagna:
  •  300 ml di lattte
  • cacao solubile  zuccherato 5 cucchiai
Per la decorazione:
  •  Nutella vasetto da 400g
  • 4x3  stecche di Kit Kat 
  •  3 tubi di Smarties