Visualizzazione post con etichetta Torta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta Pasqua. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2016

TORTA PASQUALINA CON PASTA FILLO

Pasqua è appena passata ma con la bella stagione ci saranno molte occasioni per organizzare pic-nic o pranzi all'aperto! C'è il 25 Aprile ed il 1° Maggio suvvia siamo ancora in tempo per preparare una torta che faccia un figurone sulla tavola!
Sapete quanto è bello sentire scrocchiare sotto i denti una pasta leggera e poi essere avvolti dal sapore cremoso del ripieno? 
Tra tutte le torte di verdura questa è la regina  e la pasta fillo non fa altro che esaltarne il gusto!
La pasta fillo o phillo di origine mediorentale, è una sfoglia sottilissima che non contiene grassi ma solo acqua e farina, un procedimento laborioso la rende trasparente come carta velina per questo è più facile utilizzare qualla già pronta , di solito si trova surgelata proprio perchè è molto delicata , con i fogli ( circa 12 ) arrotolati.
In Grecia , in Turchia ed in Armenia è utilizzata sia per torte salate che per quelle dolci, tra tutte le preparazioni la più famosa forse è la Baklava , una torta a strati con miele ( o sciroppo di zucchero)  , spezie e frutta secca, che prima o poi affronterò!
Se utilizzate quella surgelata ricordatevi di scongelarla in frigorifero almeno una notte.
La pasta fillo rende maggiormente se tra uno strato e l'altro viene unta con olio o burro.

Appositamente non metto uova mescolate all'impasto perchè la ricotta compatta da sola e poi ne abbiamo già tre o quattro messe per intero tipo uovo sodo , quindi non esageriamo :-D!

Tortiera a cerniera 24 diam

INGREDIENTI:

  •  1  confezione di pasta fillo surgelata
  • olio evo q.b
  • 300 gr RICOTTA DI PECORA
  • 250 gr RICOTTA DI MUCCA
  • 200 gr DI SPINACI
  • 100 gr PARMIGIANO grattuggiato
  • 3 uova o uova
  • sale qb
  • una cipolla media
  • uno spicchio di aglio
  • una manciata di timo o maggiorana tritata
  • noce moscata ( facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Dopo aver sbollentato gli spinaci in abbontante acqua salata , strizzateli e teneteli da parte.
Nel frattempo in una grande padella antiaderente soffriggete, con  3 cucchiai di olio, una cipolla media tagliata sottile assieme ad un aglio in camicia.
Aggiungete gli spinaci, e fate insaporire aggustando di sale.

 
Levate l'aglio e lasciate raffreddare nel frattempo preparate la teglia ungendola sul fondo e sui lati spennellando con dell'olio  extra vergine.
 
Dopo aver srotolato i fogli di pasta fillo iniziate a posizionare il primo foglio all'interno della teglia, spennellatelo di olio e posizionatene un altro sopra in modo da formare un croce , spennellate d'olio e procedete in questo modo fino a rivestire tutta la teglia. ricordate di lasciare da parte almeno un paio di fogli per ricoprire il ripieno.
Preparate il ripeno:
In una ciotola capiente mescolate le due ricotte, il parmigiano, spinaci e cipolla, timo o maggiorana tritata e se piace anche una grattata di noce moscata.
Ponete il ripieno all'interno della tortiera foderata di pasta fillo  e livellate con un cucchiaio.




  1. formate tre solchi o 4 solchi ( se avete 4 uova) con un cucchiaio
  2. rompete un uovo alla vota in una ciotolina 
  3. posizionatelo delicatamente nel solco
  4. fate allo stesso modo con tutte le uova
Spolverate ogni uovo con un pizzico di parmigiano, ricoprite con gli ultimi fogli di pasta fillo ricordandovi di spennellare con olio.
Infornate a  180° forno statico per circa 30 ' . Quando la pasta risulterà bella dorata sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia, ottima tiepida ma buona anche fredda...e poi che figurone con la sorpresa dell'uovo!!!






giovedì 26 febbraio 2015

SMARTIES CAKE ....... ed è subito festa !

Sarà la soglia appena superata dei "quaranta", sarà la passione per il cibo tramandatami dalle due generazioni femminili di casa ( nonna e mamma), sarà la voglia di fare qualcosa per me, sarà che tra fogli sparsi, appunti, quaderni, libri e link ho mille ricette da sistemare e da tramandare alla mia cucciola ed alle mie nipoti, alla fine mi sono decisa ed eccomi qui con un ricettario virtuale che spero sia utile anche ad altri che magari si dilettano tra i fornelli, che si vogliono cimentare in piatti semplici o complicati ma sempre con la passione di chi ama gustare e sperimentare senza prendersi troppo sul serio... parola d'ordine: divertimento!

In questo blog, dunque, troverete ricette di ogni tipo, da quelle della mia famiglia a quelle nate per caso,  trovate in altre cucine reali o virtuali, salutari o supercaloriche a voi la scelta  ma sempre proposte con il sorriso perchè diciamolo... il cibo è conforto  e facciamocela una coccola ogni tanto!

Come prima ricetta ho deciso di partire con il "botto" magari per una festa di compleanno dei  più piccoli che amano la cioccolata e adorano gli Smarties! L'ispirazione è arrivata da un libricino distribuito in alcuni periodi dell'anno nei negozi della catena Esselunga, appena vista ho guardato in faccia Margherita, la mia bambina di 3 anni,  e le  ho detto.... questa ti farà impazzire! E così è stato! Proposta per Pasqua dell'anno scorso per far felice lei e la sua cuginetta Sofia! Successone anche al compleanno di una mia cara amica che ha due splendide bimbe! Insomma con un pochino di pazienza farete un figurone senza essere dei cake designer!
2 TORTIERE  DA DIAM 22  



INGREDIENTI :

Per il Pan di Spagna
  • 270 GR  FARINA 00
  •  6    UOVA
  • 250  GR ZUCCHERO
  • Vanillina
Per la farcitura con crema al ciocclato  senza uova:
  • 1/2 lt di LATTE
  • 30 GR DI FARINA
  • 20 GR CACAO AMARO IN POLVERE
  • 100 GR DI ZUCCHERO 
  • 150 GR CIOCCOLATO FONDENTE
Per la bagna:
  •  300 ml di lattte
  • cacao solubile  zuccherato 5 cucchiai
Per la decorazione:
  •  Nutella vasetto da 400g
  • 4x3  stecche di Kit Kat 
  •  3 tubi di Smarties