Avete presente il biscotto da pasticceria che si scioglie in bocca, friabile, leggero e che vi lascia la bocca profumata?
Ecco questi sono i Lemon Meltaways.
Ero alla ricerca di ricette per comporre i miei pensierini Natalizi, ho cercato di variare con i gusti così ho pensato che mi mancava un biscottino al limone speciale, di quelli che non smetteresti mai di mangiare e mi ricordavo di averli fatti ma, essendo pasticciona, chissà dove era finita la ricetta giusta.
Da questa mia "peculiarità" infatti nasce l'idea del ricettario virtuale...insomma il mio Blog personale dove finalmente posso ritrovare tutte le ricettine senza diventare matta!
Se queste pagine sono di aiuto poi ad altre mamme e cuochine/i ancora meglio, no?
Allora dicevamo regalini di Natale, si certo ma qui ne ho dovuti produrre a catena industriale perchè non facevo in tempo ad insacchettare che erano già finiti, doppia soddisfazione!
Margherita mi dice sempre che vuole i cerchietti con lo zucchero a velo...mamma me li rifai?
Tutto questo grazie alla ricetta della mitica Arabafelice da quale ogni tanto prendo spunto perchè le sue ricette sono sempre una garanzia di riuscita, ho apportato solo un piccolo aumento di zucchero ed ho usato solo la forza delle mie braccia, ma per il resto è identica, quindi ancora grazie!
L'originale è di Martha Stewart e qui trovate qualche dritta video per realizzarli al lime, ma potete anche usare l'arancia come dice la stessa Arabafelice, buon divertimento!
Facili davvero da non credere, andiamo ad incominciare:
INGREDIENTI:
- 85 gr BURRO FREDDO
- 40 gr ZUCCHERO A VELO
- buccia grattugiata di un limone
- 2 cucchiai di succo di limone
- 120 gr FARINA 00
- 1 cucchiaio di MAIAZENA ( Fecola di Mais)
- un pizzico di sale
- zucchero a velo qb per la copertura dei biscotti


Incorporate la buccia grattugiata del limone, i due cucchiai di succo, il sale e mescolate bene.
Unite la farina e la maizena setacciate e premiscelate, facile fin qui !


Potete preparare l'impasto anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero tutta la notte.
Una volta ben raffreddato ed indurito si riprende il cilindro e si ricavano, usando un coltello ben affilato a lama liscia, dei dischi di spessore circa 1 cm
Posizionateli su una placca foderata di carta da forno ed infornate a 180° per 10/13 minuti, controllate la cottura, devono rimanere chiari ma con un bordino leggermente dorato.
IMPORTANTE: se non li cuocete tutti subito metteteli in frigorifero tra una infornata e l'altra


N.B. Si conservano anche per due settimane senza perdere la loro particolare fragranza e profumo in una scatola di latta oppure in un contenitore ermetico
Nessun commento:
Posta un commento