Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post

domenica 21 maggio 2017

HUMMUS DI FAGIOLI CANNELLINI - VEGANO - gluten free - senza glutine





Avete ospiti improvvisi ? Volete proporre un aperitivo diverso, , siete attenti alle proteine vegetali? Ecco il piatto che fa per voi , velocissimo, gustoso, ricco di proteine e versatile!

Cosa vi serve? Sicuramente un frullatore o un mixer, fagioli cannellini cotti ( per far prima io tengo sempre in casa una lattina  di quelli  bio) , limone olio ed erbette.
L'hummus è un piatto di origine araba ed è preparato con i ceci, oramai tutti i purè di legumi vengono chiati hummus per far capire il genere di ricetta.Nel mio blog potete provare  una versione di Hummus ai peperoni davvero sfiziosa !


INGREDIENTI X 5/6 PERSONE:
  • 500GR DI FAGIOLI CANNELLINI LESSATI
  • 3 CUCCHIAI DI OLIO EVO
  • SALE QB
  • ERBE FRESCHE A SCELTA ( MENTA E PREZZEMOLO PER ME)
  • POMODORI DECORATIVI ( MA CHE POI CE LI MANGIAMO!)
  • pepe nero macinato ( facoltativo)
PROCEDIMENTO:
In un mixer versate i fagioli lessati e scolati ( oppure sciaquati bene  dal liquido della lattina) , aggiungete i tre cucchiai d'olio evo, un pizzico di sale, frullate fino a creare una crema densa, se rimane troppo grumosa e densa potete aggiungere un cucchiaio di acqua calda durante il mixaggio.
 

 
Versate il composto in un piatto di portata, cospargete con le erbe aromatiche scelte , fate un giro di olio a crudo e se vi piace aggiungete una grattata di pepe nero.

Potete servirlo con dei crostini, con un pinzimonio, o come farcitura per un "piadina party"!
Facile no?

mercoledì 13 gennaio 2016

POLPETTE DI MERLUZZO - semplici e veloci



Il pesce si  sa che fa bene ed io per la mia orsetta lo inserisco nella sua dieta settimanale almeno un paio di volte, certo che i prezzi sono alle stelle quindi non sempre posso permettermi la sogliolina o il nasello fresco quindi in freezer tengo sempre i cuori  di merluzzo che sono pratici, senza spine  e veloci da preparare.
Una ricetta che in casa si fa quasi a coltellate per finire l'ultima porzione è proprio questa delle polpettine di merluzzo, semplice perchè richiede davvero pochi ingredienti che si mettono tutti nel mixer , divertente perchè Margherita mi aiuta a fare le "palline", veloce perchè una volta fatte si possono friggere per 3 minuti o passare in forno per 10 minuti ad alta temperatura.
Sfiziose anche per un aperitivo!
Pronti via!

Per 4 persone 

INGREDIENTI:

  • 400 gr di cuori di merluzzo
  • 60 gr pane possibilmente mollica o pan carrè morbido ( oppure anche patate lesse)
  • una manciata di prezzemolo tritato fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • farina qb. 
  • sale qb.
  • olio di semi per friggere 
potete arricchire l'impasto  con parmigiano reggiano, olive taggiasche o pomodorini secchi , usare pan grattato per l'impanatura per renderle più rustiche...usate la fantasia!
 
 PROCEDIMENTO: 
Fate bollire i cuori di merluzzo per il tempo indicato sulla confezione, scolate bene, lasciate intiepidire  e ponete la polpa in un mixer assieme ad uno spicchio d'aglio, al prezzemolo tritato, un uovo, mollica del pane ed  un pizzico di sale.
Frullare per un minuto circa ad impulsi fino ad ottenere un impasto compatto.
A questo punto potete iniziare a sporcarvi le mani!
 
Formate delle palline di circa 2/3 cm di diametro, passatele nella farina e friggetele in olio caldo per un paio di minuti, avendo cura di girarle sottosopra per cuocerle uniformente.
Fatele scolare dall'olio in eccesso su carta assorbente 

Per la cottura in forno basterà mettere le polpette su una teglia rivestita di carta da forno , irrorarle con un pochino di olio evo e cuocere per 10 minuti a 200°.



Risultato? Bocconcini perfetti, saporiti e che vanno letteralmente a ruba!

Aperitivo , cena, pranzo...vedete voi ;-)!