Ahhh la Grecia...che ricordi..... ma di mia mamma e delle mie sorelle non i miei! Purtroppo non ho ancora avuto occasione di visitare questa splendida terra, però sono legata ad essa per la storia della mia famiglia: mio nonno materno Marino, durante la seconda guerra mondiale, trascorse ben 3 anni nell'isola di Samos ( isoletta ai confini con la Turchia) , sbarcando in una circostanza davvero pericolosa, il cargo dove la sua truppa stanziava affondò e lui si salvò perchè era un grande nuotatore rimanendo in acqua per ben 4 ore d'inverno! Fu salvato da una barca di pescatori greci.
Mio nonno, alla fine del conflitto, è stato prigioniero di guerra degli Inglesi e trasferito in Egitto nei campi di prigionia e dopo circa un anno finalmente è stato reimpatriato in Italia, però in quella perla del Mediterraneo ( proprio come nel film di Salvatores) lasciò un pezzo del suo cuore, in fondo è stata per lui la sua seconda patria tanto che ci tornò più volte , una delle quali in compagnia della mia famiglia.
La cosa straordinaria è stata la reazione della gente che si ricordava di quel soldato Italiano con grande affetto ed i suoi amici greci lo hanno accolto come un fratello.
Beh tra i vari racconti uno riguarda la merenda delle mie sorelle Paola e Marina che, golose nel dna, si pappavano tutti i giorni. Una era una semplice crema di latte e uova , l' altra era a base di yogurt che, a detta, loro era un assaggio di Paradiso!
Certo non posso riproporre la stessa merenda ma un gelato cremoso con yogurt greco, miele e mandorle penso che sia una bella carezza pomeridiana!
Semplice e veloce per chi ha la gelatiera altrimenti, con un po' di pazienza, mantecatura a mano frequente ed un buon Freezer, avrete il gelato anche senza !
Grazie per i preziosi spunti al sito gelatoincasa
INGREDIENTI:300 GR YOGURT GRECO (due vasetti Total da 170gr ma in realtà il peso netto è inferiore)
110 GR PANNA
100 GR LATTE
65 GR ZUCCHERO
1 CUCCHIAIO MIELE ACACIA
MANDORLE TOSTATE QB

PROCEDIMENTO:
Importantissimo il frullatore ad immersione, diventerà il vostro migliore amico per molte preparazioni di gelato semplice senza uova.


A questo punto seguite la vostra procedura solita per il gelato a seconda del macchinario che avete, io imposto il timer a 30 minuti e questa "ragazzaccia" fa tutto da se, gira e raffredda mantecando per bene, per essere un elettrodomestico e non una macchina professionale fa i numeri da circo!
Ecco il beeep ed il gelato è pronto!
Con un pochino di fantasia arricchitelo con frutta fresca, o secca, miele oppure lasciatelo in purezza, il sapore è eccezionale !
In questa versione ho aggiunto miele a filo e mandorle tostate... e ora da Orsa slappo tutto... ohh no mio marito è arrivato prima di me... LASCIANE UN POCHINO ALLA NONNA E A MARGHERITA! Questione da Orsi :-D!
Nessun commento:
Posta un commento