Una soffice torta al ciccolato , leggera e saporita, senza troppi grassi e sensi di colpa ma che vi regala una coccola di energia, ecco che cosa troverete nella Busy-Day Chocolate Cake di Marta Stewart, in realtà vegana perchè davvero non vi è nulla di origine animale, anche se nel video la Signora Stewart glassa il tutto con una ricchissima crema al burro, io ho optato per una semplice copertura di cioccolato fondente che dona croccantezza e ancora più gusto.
Trovai questa ricetta qualche anno fa quando Papà Orso era in piena intossicazione da nichel ed era costretto a rinunciare a uova , pomodori, patate e altre cosette...un inferno culinario insomma.
Comunque per coccolarlo, almeno la mattina, preparavo questa torta pronta da infornare in 5 minuti!
Per fortuna esiste Stefania con il suo Blog Arabafelice, dove troverete oltre a mille idee sempre supertestate, la ricetta originale. Ancora non conoscevo bene il mondo dei foodblogger ma googolando "torte senza uova" mi sono ritrovata nella sua cucina preziosa ed ho potuto sperimentare con dosi in grammi e non con le assurde unità di misura Americane!
Potete realizzare l'impasto direttamente nella teglia, io per amalgamare bene preferisco sempre la ciotola.

Se poi in casa avete ancora da smaltire residui delle uova di Pasqua, basterà sciogliere i pezzi a bagno maria o al micronde e glassare a vostro gusto !!
![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest Chocolat di Alchimia e Petitpatisserie in collaborazione con Babbi |
INGREDIENTI:
- 120 GR FARINA 00
- 50 GR FARINA INTEGRALE ( oppure eliminate la farina integrale e fate 170 gr di farina 00)
- 130 GR ZUCCHERO MASCOBADO ( in alternativa 170 gr di zucchero semolato)
- 1/2 cucchaino di sale
- 3 cucchiai colmi di cacao amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto bianco ( che attiva il bicarbonato e la lievitazione)
- 6 cucchiai di olio di semi
- 250 ml di acqua
Per la ricopertura:
- 150 gr di cioccolato fondente ( o avanzi delle uova di pasqua o quello che preferite)
Un una ciotola ( o direttamente nella teglia ben unta di olio) versate la farina ed il cacao setacciati, aggiungete lo zucchero , il cucchiaino di bicarbonato, ed il sale.


A questo punto piano piano aggiungete l'acqua stemperando l'impasto fino ad ottenere un composto liscio ed abbastanza liquido.


Versate il composto e cuocete per 35/40 minuti forno statico a 180°.

Sfornate, lasciate raffreddare, dopodichè tagliatela a quadretti prima della ricopertura perchè il cioccolato solidificandosi renderà difficile il taglio preciso e la torta si romperebbe.

Sciogliere a bagno maria o al micronde a 350 w per 2 minuti e mezzo se avete spezzetato bene il cioccolato.
Lasciate temperare fuori da fonti di calore continuando a mescolare fino a che il cioccolato fuso risulterà cremoso.


Lasciate riposare in frigorifero fino ad
indurimento e poi servite per una merenda, una colazione speciale
oppure un pic-nic all'aperto!