Visualizzazione post con etichetta TORTA MERENDA SANA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTA MERENDA SANA. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2016

TORTA MAGICA FARCITA ALLA NOCCIOLATA ( SIMIL NUTELLA) - SENZA BURRO CON ZUCCHERO DI CANNA

Una magia...si una vera magia, semplice ma sorprendente, a prima vista dalla foto può sembrare una torta classica tagliata e farcita, invece non è così! La torta esce dal forno bella e pronta, già con la farcitura PERFETTAMENTE NEL MEZZO senza finire sul fondo, niente sbriciolature o impedimenti a spalmare creme o marmellate con il rischio di impasticciare cucina e rompere magari la base.
Non ci credevo che il risultato fosse così perfetto, ma una volta provata non la lascerete più neppure voi!
Il trucco? Cuocere una metà di impasto per circa 15 minuti, togliere dal forno, spalmare la nostra farcitura preferita, coprire con il resto dell'impasto e finire di cuocere fino a perfetta doratura.
Nel web ne circolano mille versioni, io mi sono ispirata a quella di Mysia, ovviamente apportando le modifiche che si addicono meglio ai gusti di "casa Grizzly", ma è davvero una torta eclettica, sicuramente potete utilizzare un ripieno di marmellata o crema pasticcera, io vorrei sperimentate ricotta e gocce di cioccolato, largo alla fantasia!
I bambini l'hanno adorata, rimane morbida e golosa, con la nocciolata Rigoni diciamo che è impossibile non fare il bis.
Questa torta mi è stata espressamente richiesta dalla mia piccola orsetta che, ahimè, si è beccata una brutta laringite con febbrona cattiva.
La colazione è stata una festa, primo perchè la febbre è quasi sparita, inoltre, senza burro e con zucchero di canna grezzo bio, le ha dato la giusta energia con il sorriso sporco di cioccolato!
Basta uno sbattitore elettrico e la magia è a portata di mano!
  
stampo da 24 cm
INGREDIENTI:
  • 4 uova
  • 170 gr zucchero di canna grezzo ( BIO ESSELUNGA PERCHè è IN CRISTALLI PICCOLI)
  • 80 ml di olio DI SEMI ( GIRASOLE)
  • 100 ml di latte
  • 160 gr farina 00
  • 40 gr fecola di mais
  • 200 gr di nocciolata rigoni ( simil nutella) oppure marmellata o crema.
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • vanillina o scorza di un limone
PROCEDIMENTO:
In una ciotola sbattete le uova intere con lo zucchero fino a renderle spumose e gonfie.
Aggiungete l'olio di semi a filo, come se montaste una maionese, la scorza di limone o la vanillina.


Unite la farina , la fecola ed il lievito precedentemente setacciate, al composto di uova, sbattete un minuto e poi aggiungete il latte ssempre versandolo a filo e condinuando a abattere.


Versate metà del composto in una tortiera da 24 cm a cerniere , imburrata ed infarinata, oppure foderata di carta da forno
 
Cuocete con forno statico a 180° per 15 minuti cisrca, quando vedrete che la superficie sarà solida levate dal forno e cospargete con la farcitura preferita,
 
 
 
ricoprite con l'impasto rimasto e finite di cuocere sempre a 180° per circa 20 minuti ( ogni forno ha tempistiche diverse, il mio per esempio ha una forte cottura in alto quindi devo spesso ricoprire la torta con un foglio di carta stagnola nelle ultime fasi per non farla bruciare in superficie)
Appena la vedrete solida e dorata e lo stecchino risulterà senza impasto, sfornatela e lasciatela raffreddare.
Cospargete di zucchero a velo,tagliate la prima fetta e...magia ! Ecco il ripieno morbido e goloso!

venerdì 23 settembre 2016

TORTA DI CAROTE MANDORLE COCCO E ARANCE SENZA GLUTINE SENZA BURRO



E' stata un'estate di rinascita per me, piano piano ho ripreso in mano alcune cose che avevo lasciato in disparte per la mia maledetta ansia, attacchi di panico...ahimè, se li avete provati sapete di cosa parlo, altrimenti vi auguro di non percepire mai quel tipo di sensazione che purtroppo si attacca all'anima tirandovi giù in un vortice di paure ed insicurezze, anche chi è sempre stata  un'orsa Grizzly come me.
Ma questa volta stò affrontando la bestia nera faccia a faccia, chiedendo aiuto senza vergogna, afferrando la mano di  persone davvero uniche che mi hanno indicato la strada, come Claudia e Rosemma.Voglio dire a tutti coloro che soffrono di questi disturbi di non arrendersi e di non rinchiudersi ma di reagire e farsi aiutare perchè si può stare molto meglio e ritornare a vivere!
I colori dell'autunno si affacciano timidi , adoro questo periodo dell'anno, e poi si avvicina Halloween, la mia festa preferita! Anche orsetta non vede l'ora di attaccare pupazzi paurosi ocunque e ragni, nel frattempo ci coccoliamo con un dolce dal colore arancione che ben si adatta a questa atmosfera.
Quante volte abbiamo fatto questa torta per la merenda di Maggie , è sempre stata la sua preferita da piccina, poi è davvero semplice da preparare, basta avere un mixer per tritare le carote ed il risultato è garantito. E' diventata anche una delle torte che mia zia Chicca prepara spesso per mio cugino Alessandro allergico al glutine, insomma non è proprio una camilla gigante ma si avvicina e soprattutto è povera di  grassi . Utilizzo lo zucchero di canna e la scorza di arancia ma potete variare con cannella, zucchero semolato, ricoprirla di cioccolato fondente o spolverarla semplicemente di zucchero a velo.
Sana e leggera, una torta che può essere servita a fine pasto, per merenda o colazione, consistenza morbida ed umida, con fragranza di arancia e mandorle, provatela e diventerà una buona compagna a tavola per grandi e piccini

TORTIERA A CERNIERA DA 24 CM DIAM
 
INGREDIENTI
  • 300 GR  carote pulite
  • 3 uova
  • 150 gr di mandorle o farina di mandorle
  • 150 gr zucchero di canna
  • 150 gr farina di cocco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di un'arancia
PROCEDIMENTO 
Tritate finemente le carote, precedentemente pulite e mondate, in un mixer e per rendere il risultato più fine possibile  grattugiatele prima con l'apposita grattugia per farle filangè. Se vedete che rilasciano molta acqua, asciugatele  appena tritate  in un panno pulito.
Se non avete la farina di mandorle tritate finemente le mandorle intere pelate con un cucchiaio di zuccheo a velo che assorbirà l'olio in eccesso.
Unite  lo zucchero, le mandorle tritate, la farina di cocco, la scorza d'arancia e la bustina di lievito, miscelate bene ed aggiungete le carote, infine le uova leggermente sbattute continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
L'impasto risulterà abbastanza denso, a questo punto foderate una teglia da 24 cm di diametro e versatevi il composto, livellate con un cucchiaio ed infornate a 160°  per i primi 10 minuti, forno statico, poi portate la temperatura a 180° e cuocete per altri 40 minuti