Visualizzazione post con etichetta GNOCCHI DI ZUCCA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GNOCCHI DI ZUCCA. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2016

GNOCCHI DI ZUCCA CONDIMENTO VEGANO ALLE NOCCIOLE E TIMO


Ricomincia la stagione delle zucche! Uno dei miei ortaggi preferiti, la utilizzo nelle zuppe, nei passati nelle vellutate, nei risotti, nelle polpette, in modo assai goloso, sotto forma di gnocchi! 
In precedenza ho pubblicato la versione vegetariana, con gorgonzola e nocciole, oggi propongo quella vegana, con timo, profumatissimo, olio e nocciole, la scarpetta è d'obbligo.
Inoltre vi rinfresco la memoria sul procedimento per crerare i vostri gnocchi, magari facendovi aiutare dalle sapienti manine dei vostri bimbi , basta cliccare qui.
 La zucca è ricca di betacarotene, fibre, ipocalorica contiene alte percentuali di potassio ed una discreta quantità di fosforo , calcio e vitamina C
MI RACCOMANDO SE VOLETE UN RISULTATO OTTIMALE UTILIZZATE ZUCCA MANTOVANA O DELICA ! Altrimenti vi occorrerà troppa farina!!!

CONDIMENTO VEGANO NOCCIOLE TIMO E AGLIO

  • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • 50 GR NOCCIOLE TRITATE
  • SALE qb
  • timo fresco a piacere
PROCEDIMENTO:

In una padella antiaderente rosolare con due cucchiai di olio EVO,  uno spicchio di aglio in camicia leggermente schiacciato.
Una volta insaporito versate le nocciole tritate e leggermente tostate in precedenza,
spegnere il fuoco ed aggiungere gli gnocchi cotti in abbondante acqua salata ( che saranno cotti non appena li vedrete galleggiare) aiutandovi con una schiumarola.
A questo punto, con delicatezza utilizzando un cucchiaio di legno, mescolate bene e spolverate di timo fresco. 
Un bel bicchiere di vino rosso e  buon appetito! 

mercoledì 18 novembre 2015

GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA MASCARPONE NOCCIOLE E TIMO




Ecco qui nel dettaglio la ricetta facile e veloce degli gnocchi di zucca conditi con Gorgonzola mascarpone nocciole e timo.... saporita e golosa, perfetta in queste giornate uggiose autunnali , buon appetito!
Qui fa da padrona la gola di mamma orsa!

INGREDIENTI  X 4 PERSONE
  • 500 GR gnocchi di zucca come da ricetta ( qui )
  • 100 gr mascarpone
  • 50 gr gorgonzola
  • 30 gr nocciole tritate
  • 30 gr burro
  • sale qb
  • timo fresco a piacere
PREPARAZIONE:
In una padella antiaderente sciogliere a fuoco basso il mascarpone ed il gorgonzola assieme al burro, una volta formata la crema unire il timo e le nocciole, aggiustate di sale se necessario.
Versare gli gnocchi appena scolati e spadellare per un minuto, servire caldo magari con un buon bicchiere di vino rosso !! Questo piatto mette il buon umore anche in una giornata grigia e tempestosa :-D!



mercoledì 11 novembre 2015

GNOCCHI DI ZUCCA - senza patate e uova - RICETTA BASE VEGANA

L'autunno.. che stagione meravigliosa! Tra i suoi colori e profumi porta  doni preziosi come le zucche!! Adoro il sapore dolce e la consistenza pastosa, noi le usiamo soprattutto per il risotto oppure per arricchire le zuppe di verdura, ma sono ottime anche le vellutate...
Golosa orsa che sono! Tra i miei piatti preferiti ci sono i ravioli di zucca, ma quelli originari di Mantova che hanno amaretto e mostarda nel ripieno ricco di sapore agrodolce.
La mia amica carissima, nonchè sorella a distanza, Alessandra me li ha fatti assaggiare la prima volta proprio a Mantova e ne sono rimasta rapita !
Ma da qualche tempo sogno dei soffici , delicati, golosi GNOCCHI!
Quindi mi chiedo se la stessa ricetta degli gnocchi di patate  possa anche essere riadattata alla zucca e facendo un po' di ricerca tra libri di cucina e web, decido di provare.
Senza troppi rigiri di tastiera devo ammettere di aver trovato un giusto equilibrio...dopo la cottura erano morbidi, leggeri , una nuvola!

Tra l'altro di per sè sono ipocalorici, poi lasciamo stare che li ho conditi con mascarpone gorgonzola, nocciole e timo !
Sono ottimi pure semplici con burro e salvia oppure nella versione totalmente Vengan con olio extravergine di oliva, aglio, nocciole tostate e timo.
Provate ed assaggiate!
L'IMPORTANTE E' IL TIPO DI ZUCCA E LA SUA COTTURA!!!
Per questo tipo di lavorazione sono indicate principalmente la zucca "Delica" o quella Mantovana " Cappello del prete" per la loro consistenza pastosa e poco fibrosa dal sapore molto dolce!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 500 gr POLPA DI ZUCCA PULITA "DELICA" o " CAPPELLO DEL PRETE" tipica del Mantovano
  • 100 GR FARINA 00
  • sale un bel pizzico GENEROSO DI SALE