Facili , veloci, sani e gustosissimi!!!
Essendo in continua cerca di ricettine golose ma sane per la prima colazione della mia piccola orsetta del cuore, mi imbatto per caso in questo video del sito Nostro Figlio ricetta di Miralda Colombo, food blogger e autrice di libri di cucina per grandi e piccini. ed è stato subito amore a prima vista!
Certo le modifiche le ho apportate a mio gusto e soprattutto per invogliare Margherita che, come sempre, si diverte tantissimo a girare le frittelle nella padella, ma non mi aspettavo un tale successone !
Ce le siamo pappate senza sciroppo, con sciroppo, con zucchero a velo , con marmellata di mirtilli,,,insomma ce le rubavamo dal piatto!
Inoltre messe in un piatto ed avvolte in pellicola alimentare trasparente durano anche 2 giorni senza perdere la loro morbida consistenza ed il loro gusto profumato alla mela...ragazzi da rifare spesso per merenda e colazione!!
Per circa 10 frittelle da 10 cm di diametro
INGREDIENTI:
- 125 GR FARINA ( io uso multicereali bio ma va benissimo anche 00)
- 2 CUCCHIAI COLMI DI ZUCCHERO DI CANNA
- 170 GR YOGURT GRECO
- 6 GR LIEVITO ISTANTANEO PER DOLCI
- 1 UOVO
- 1 MELA GOLDEN
- 100 GR DI LATTE
- 2 CUCCHIAI DI OLIO DI SEMI DI MAIS
PROCEDIMENTO :
Aggingere l'uovo, lo yogurt, l'olio ed iniziare a mescolare il tutto con una
forchetta
aggiungere il latte a filo fino ad ottenere una bella pastella cremosa.


aggiungere il latte a filo fino ad ottenere una bella pastella cremosa.

Mescolate ancora e se vi piace aggiungete cannella, vaniglia o scorza di limone ma anche al naturale sono deliziose!
Scaldate una padella antiaderente che avrete leggermente unto con olio di semi.
Versate una cucchiaiata generosa e cuocete a fuoco basso per 3 o 4 minuti fino a che non si formeranno le classiche bollicine come in foto, controllate il livello di cottura alzando la base inferiore della frittella e se ben colorita giratela.


Adesso davvero sbizzarritevi con gli abbinamenti farete felici i vostri bimbi ma vi garantisco la loro bontà nude e .....cotte :-D!
Nessun commento:
Posta un commento